DOMENICA 10 LUGLIO 2016
Coro PoliEtnico di Torino
Pontechianale- Lago Bagnour ore 12.00
Il coro PoliEtnico del Politecnico di Torino è nato nel dicembre 2013 per volontà di alcuni docenti e studenti del Dipartimento di Scienze Matematiche dell'Ateneo. Fin dagli inizi diretto dai maestri Giorgio Guiot e Dario Ribechi, ha oggi la forma di un team studentesco composto da 100 coristi, tra studenti di ingegneria e architettura, docenti e personale del Politecnico. Il nome richiama lo spirito internazionale che caratterizza il coro: sia perché ne fanno parte molti studenti stranieri (soprattutto Erasmus), sia per il repertorio, che si può definire popolare internazionale: canti dal Brasile, dalla Cina, dall'Estonia, dalla Romania, popolari africani ecc.. e molti di questi brani sono stati portati da coristi di diverse nazionalità. Il coro si esibisce regolarmente in occasione di convegni e attività istituzionali, ma spesso esce dall'Ateneo per eventi culturali della Città di Torino, come per manifestazioni a San Salvario o a Palazzo Reale. La prima trasferta si è svolta lo scorso maggio con uno scambio con un coro universitario a Pavia, e nella seconda metà del 2016 sono in programma dei concerti a Roma, a Firenze e in Romania.