DOMENICA 08 LUGLIO 2018
Gruppo Au Choeur des Collines di Cottance (Lione)Coro Sicut Lilium di Beinette (Cuneo)
Crissolo. Arrivo Seggiovia ore 11.00 e Ostana- Bosco incantato ore 16,00
Il coro misto a quattro voci Au Choeur des Collines canta seriamente senza prendersi sul serio. Nato nel 1992, sotto la direzione di Florence Grivot, il coro è cresciuto grazie al suo lavoro competente e dinamico sempre fatto con il buon umore. Il repertorio spazia dal Rinascimento alle canzoni contemporanee attraverso tutti gli stili e tutte le età, tutti i Paesi e tutte le religioni. Il coro organizza ogni tre anni (prossima edizione 2019) il Festival des Collines Chantantes, un incontro tra cori stranieri e i nostri cori locali, senza spirito competitivo, ma con tanta voglia di fraternizzare intorno a una passione comune: il canto corale. ll coro Sicut Lilium (come un giglio) è nato nel 1998 ed è diretto, dalla fondazione, da Livio Cavallo. Il repertorio del coro comprende brani rinascimentali e contemporanei. Per alcuni anni, con Padre Francesco Peyron della Certosa di Pesio, ha proposto la “Lectio divina cantata” in cui il canto diviene mezzo per amplificare e lasciare sedimentare nell’intimo la sacra scrittura. Nel 2013 ha commissionato, con l'Associazione Sicut Lilium, ed ha preso parte alla prima esecuzione assoluta di "Qoèlet", oratorio sacro in Italiano per Soli, due Cori e quartetto strumentale, del giovane musicista Andrea Baudino.