Suoni dal Monviso 2025

Ascolta   

Sunrise Quartet en plein air

Sunrise Quartet en plein air

Domenica 27 Luglio
Ore 13.00

Rifugio Fauniera,
Castelmagno(CN)


Immersi nella natura, a 2305 metri di altitudine, il silenzio della montagna verrà rotto dolcemente dalle eleganti note del Sunrise Quartet

Il “Sunrise Quartet” nasce nel contesto del Conservatorio “G.F.Ghedini” di Cuneo. 
La scelta della formazione vuole dare visibilità a quella che, già dal classicismo, é considerata una delle forme compositive più alte, da sempre espressione di unitarietà e armonia.

In onore di ciò, le composizioni che vengono proposte sono due degli esempi più riusciti di autori quali Franz Joseph Haydn e Ludwig van Beethoven.

Il quartetto op.76 n.4 in Sib maggiore viene scritto da F.J. Haydn nel 1797 a Vienna.
L’intenzione rivoluzionaria per Haydn di sperimentare l’impasto sonoro del quartetto d’archi, lasciando in secondo piano la ricchezza della forma e delle architetture polifoniche, rimane chiara durante tutta la composizione. La composizione prosegue e si conclude con divertenti e serrati giochi polifonici.

Il quartetto op.18 n.4 in Do minore di L.V. Beethoven venne composto tra il 1790 e il 1800 insieme ad altri cinque quartetti che completano la raccolta. Il quartetto si apre con un “Allegro ma non tanto” molto accattivante e ricco di tensione drammatica, segue poi un tempo più pacato e leggero concludendosi con un “Allegro” incalzante e pieno di spirito.


Organico:
Luca Costantino - violino
 Anna Peano - violino
Ludovica Ciafardone - viola
Sofia Artioli - violoncello

 
Ingresso libero