Siamo andati SOLD OUT!! Grazie a tutti voi che avete reso possibile questo traguardo! Vi aspettiamo in quota! Domenica 3 luglio sarà un festa pazzesca!
Quando la musica diventa solidarietà I Polifonici del Marchesato e Suoni dal Monviso offriranno i concerti e gli eventi di questa 18esima edizione a favore dei profughi dell’Ucraina, appoggiando ...
Raggiungi il concerto di Elisa a piedi, in compagnia della tua famiglia o degli Amici, con una caratteristica camminata con pendenza variabile su percorso segnalato di 1h e 15 minuti circa, passando p...
Vuoi salire al Concerto di Elisa in modalità green? L’e-bike ti aspetta a Sampeyre. Per affittare l’e-bikes per la giornata del 3 luglio puoi contattare: -Valle Po e-bikes: vallepoebikes@gmail.co...
Aspettando SUONI delle TERRE del MONVISO MARLENE KUNTZ Sabato 11 Giugno ore 12.30 OSTANA Comincia ad Ostana la tournée estiva outdoor dei Marlene Kuntz Il concerto sarà un’occasione di festa...
Un nuovo passo nella collaborazione territoriale, anzi, culturale! Conferenza stampa di presentazione Giovedì 28 aprile ore 17.30 presso la Sala Tematica de Il Quartiere piazza Montebello, 1 - Sa...
ELISA in BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR UN MASTODONTICO PROGETTO LIVE pensando al PIANETA! Un viaggio in 20 regioni, in location dal valore paesaggistico e storico che farà tappa a Suoni delle Terr...
Dona il tuo 5x1000 alla Cultura e al Territorio Quando compilerai la dichiarazione dei redditi, fai la tua scelta selezionando la dicitura "SOSTEGNO VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE" CF 940...
Dopo l'emozionantissima stagione 2021 che ha visto le esibizioni di Neri Marcorè, Simone Cristicchi, Massimo Ranieri e Stefano Bollani sui palcoscenici naturali più belli delle Valli del...
I Polifonici del Marchesato e Suoni dal Monviso sostengono Saluzzo Monviso 2024 - Capitale Italiana della Cultura "La #cultura ci rende liberi e capaci di infinite opportunità" Clicca q...
Scopri le previsioni metereologiche dedicate alle Valli del Monviso ed ai suoi eventi
Oggi. Pontechianale. Vedervi era uno spettacolo, un prato fiorito. Grazie di cuore.
Ciò che mi ha colpito, di questo incredibile concerto, è che nelle pause di silenzio della musica, si udiva lo stormire del vento e lo scroscio lontano di un torrente...quasi fossimo tutti parte di una realtà fuori del tempo, avvolti nell'infinito abbraccio della silenziosa Dea Natura. Grazie per esservi ricordati di me. Il vostro affetto e calore umano mi ha profondamente commosso.
Il vostro abbraccio, la mia emozione. Grazie di cuore a tutti!
E’ la prima volta che ho il piacere di esibirmi su un palcoscenico posizionato in una location così meravigliosa. Cantare in un paradiso naturale, a 2000 metri di altezza, è veramente emozionante, e non sarà facile, perché lo spettacolo inizierà alle 12.30, in un orario particolare, a cui nessun artista è abituato. Cantare alla luce calda del sole, davanti al pubblico che amo, sarà come toccare il cielo con un dito, e sicuramente mi sentirò più vicino a Dio
Le montagne piemontesi e la musica. Binomio gioioso. Grazie a tutti!